Imadaddin Nasimi – Poesie

Imadaddin Nasimi – Poesie

Imadaddin Nasimi – Poesie a cura di Marilena Rea prefazione di Gunay Afandiyeva Per la prima volta pubblicata in Italia l’opera del grande poeta medievale azerbaigiano di lingua persiana, in occasione dei 650 anni dalla sua nascita. IL LIBRO:L’Uomo, l’Universo,...
Eduard Limonov – Il Boia

Eduard Limonov – Il Boia

Eduard Limonov – Il Boia   «È raro che uno scrittore sappia aderire perfettamente alla cupa prosa del mondo. Limonov ci riesce staccando per il lettore un biglietto di sola andata per l’inferno» Antonio Gnoli IL LIBRO: New York, primi anni Ottanta. Tra le...
Vittorio Russo – L’Uzbekistan di Alessandro Magno

Vittorio Russo – L’Uzbekistan di Alessandro Magno

Vittorio Russo – L’Uzbekistan di Alessandro Magno prefazione di Franco Cardini «Un Uzbekistan da rileggere e da interpretare di continuo, che non si conosce mai abbastanza. È un libro al quale, dopo averlo letto, si amerà tornare ancora e ancora per...
Elchin – La testa

Elchin – La testa

Elchin – La testa Un romanzo che, attraverso un’avvincente ricostruzione storica, costringe il lettore a una profonda riflessione. IL LIBRO: Ambientato nel turbolento Caucaso meridionale tra il XVIII e il XIX secolo, La testa descrive le ultime convulsioni dei...
Marco Forneris – L’oro di Baghdad

Marco Forneris – L’oro di Baghdad

Marco Forneris – L’oro di Baghdad prefazione di Alberto Negri Dopo il successo de Il nodo di seta, prefato da Evgenij Kaspersky, Marco Forneris si immerge nel ginepraio iracheno attraverso le nuove indagini di David Faure. IL LIBRO: Anno 2004. Dopo la...