da amministrazione | 6 Agosto 2021
Marco Sioli – All’ombra di Mao. W.E.B. Du Bois, un afroamericano tra Urss, Cina e Africa «Du Bois ci ha lasciato, ma non è morto. Lo spirito di libertà non è sepolto nella tomba del valoroso».Martin Luther King IL LIBRO: L’incredibile vita di W.E.B. Du...
da amministrazione | 14 Maggio 2021
Yakov Kedmi – Oltre il Mossad. Parla il capo del più segreto dei servizi segreti israeliani prefazione di Efraim Halevyintroduzione di Eric Salerno In preparazione Il più grande successo di Kedmi alla guida del servizio segreto Nativ è stato il piano che ha...
da amministrazione | 11 Maggio 2021
Elchin – Il mio pazzo preferito e altre opere prefazione di Stefano Bruno Galli I testi teatrali di Elchin, il “Molière azerbaigiano”, uno degli autori più eclettici e originali del Paese caucasico, considerato ormai un classico vivente. IL LIBRO: Tre preziosi e...
da amministrazione | 19 Marzo 2021
Gilberto Martinelli e Roberto Tempesta – 1983: Operazione Budapest 1983: una banda di criminali emiliani trafuga sette capolavori del Rinascimento italiano dal Museo di Belle arti di Budapest. L’invulnerabilità del granitico e apparentemente inespugnabile...
da amministrazione | 19 Marzo 2021
Doina Ruşti – L’omino rosso «Com’è strano l’amore a Bucarest a quarant’anni e al tempo dei social network. Lo racconta una delle scrittrici romene più apprezzate, che affida a un piccolo omino rosso il compito di condurre la protagonista in un improbabile...