Eduard Limonov – Il Boia

Eduard Limonov – Il Boia

Eduard Limonov – Il Boia   «È raro che uno scrittore sappia aderire perfettamente alla cupa prosa del mondo. Limonov ci riesce staccando per il lettore un biglietto di sola andata per l’inferno» Antonio Gnoli IL LIBRO: New York, primi anni Ottanta. Tra le...
Antonio Alizzi – Vite da funamboli

Antonio Alizzi – Vite da funamboli

Antonio Alizzi – Vite da funamboli «È molto bella l’idea che attraverso il suo libro qualcun altro possa appropriarsi e fare tesoro delle cose che ci siamo detti e trarne qualche beneficio». dal colloquio con Andrea Bocelli «Fare le interviste è una cosa che non...
Vittorio Russo – L’Uzbekistan di Alessandro Magno

Vittorio Russo – L’Uzbekistan di Alessandro Magno

Vittorio Russo – L’Uzbekistan di Alessandro Magno prefazione di Franco Cardini «Un Uzbekistan da rileggere e da interpretare di continuo, che non si conosce mai abbastanza. È un libro al quale, dopo averlo letto, si amerà tornare ancora e ancora per...
Marco Forneris – L’oro di Baghdad

Marco Forneris – L’oro di Baghdad

Marco Forneris – L’oro di Baghdad prefazione di Alberto Negri Dopo il successo de Il nodo di seta, prefato da Evgenij Kaspersky, Marco Forneris si immerge nel ginepraio iracheno attraverso le nuove indagini di David Faure. IL LIBRO: Anno 2004. Dopo la...