Pietro Angelini – Cuoio di Russia

“Solo la verità potrà salvare il mondo e nell’Opera, cantare bene significa dire la verità”.

IL LIBRO: Ambientato nella Russia degli ultimi trent’anni, il romanzo narra la storia di Nicola, tenore italiano, che perde la voce in scena mentre canta Il Trovatore, e di uno strano personaggio, l’Uomo Profumato, con cui stringe un patto che gli assicura una seconda giovinezza canora e una vita ricca e gaudente. E di misteriose ragazze, voci purissime, cantanti speciali che sembrano possedere le chiavi dell’anima russa. Queste storie si intrecciano con le vicende del Paese dalla fine dell’Unione Sovietica alla guerra in Ucraina, giungendo a un finale sorprendente in cui il vero disegno dell’Uomo Profumato apparirà in tutta la sua drammatica chiarezza. Sorta di Faust moderno e allo stesso tempo onirico romanzo geopolitico, Cuoio di Russia è la storia del profondo, contraddittorio eppur imprescindibile rapporto dell’Italia e dell’Europa con la Russia di oggi e di domani.

Pietro Angelini, laureato in Storia orientale all’Università di Bologna, scrittore, traduttore, documentarista, consulente aziendale internazionale, da oltre trent’anni si occupa di Russia, Cina e Tibet. Ha pubblicato Tibet Mito e Storia (2008), Il Podio Celeste. Educazione fisica e Sport in Cina (2009, co-autore Germana Mamone) e prodotto e diretto i film documentari Sette Quadri per lo Zen (1991), premiato con il Gabbiano d’Argento al Bellaria Film Festival, e Vita e Opere del Maestro Qiao (2015, coregia con Germana Mamone). Cuoio di Russia è il suo secondo romanzo.

Rassegna stampa

autore: Pietro Angelini
titolo: Cuoio di Russia
prezzo: 16,00 €
pagine: 240
ISBN: 9791257070021

logo collana Zig Zag
Collana diretta da

VITTORIO RUSSO