Alisher Navoi – Il linguaggio degli uccelli
prossimamente in libreria
LIBRO ILLUSTRATO
Un capolavoro della letteratura turca orientale, una favola esoterica scritta da uno dei poeti più importanti dell’Asia Centrale, Alisher Navoi, il più grande rappresentante dell’antica letteratura uzbeka.
IL LIBRO: Il Questo poema allegorico narra del viaggio spirituale che l’anima intraprende distaccandosi dal mondo materiale alla ricerca della conoscenza del divino.
Attraverso l’allegoria degli uccelli, che simboleggiano gli angeli e il cui linguaggio è considerato misterioso nella letteratura mistica islamica, il poema narra la storia del viaggio tormentato dell’anima, sotto la guida del maestro sufi, qui l’upupa, che conduce i discepoli attraverso il cammino spirituale per avvicinarsi a Dio, secondo i principi del sufismo.
Un libro rivolto a tutti coloro che apprezzano la grande letteratura, ma anche a coloro che hanno bisogno di ispirazione nel proprio pellegrinaggio spirituale e nella vita in generale.
Alisher Navoi (1441-1501) poeta, scrittore, linguista turco, nonché statista, mistico e pittore. Nella sua vasta produzione poetica in persiano e turco orientale, spicca il Khamsa, una serie di cinque poemi narrativi, epici e didattici, composti a imitazione del Khamsa di Nizami Ganjavi. Come patrono delle arti e delle istituzioni islamiche, dedicò l’ultima parte della sua vita all’erudizione e all’arte dello Stato. Fu un consigliere politico e personale del sultano Husayn Bayqara, suo compagno di scuola. Si dice che Navoi abbia fondato e restaurato moschee, biblioteche, ponti, ospedali e altre istituzioni educative.
Rassegna stampa
titolo: Il linguaggio degli uccelli
traduzione: Federico Pastore
prezzo: 16,00 €
pagine: 176
ISBN: 9791257070007