Il “Baburnama” a Firenze e a Roma

FIRENZE – Giovedì 13 febbraio si è tenuta presso il prestigioso Gabinetto Vieusseux di Firenze la presentazione del Baburnama di Zahir ad-Din Muhammad Babur nella sua prima traduzione integrale in italiano a cura di Federico Pastore.

Dopo i saluti istituzionali di Riccardo Nencini, presidente del Gabinetto Vieusseux e Abat Fayzullaev, Ambasciatore della Repubblica dell’Uzbekistan in Italia, sono intervenuti Franco Cardini, storico e saggista, Firdavs Abdukhalikov, direttore del Centro internazionale islamico e presidente del WOSCU, Abdukhalimov Bakhrom, presidente dell’Istituto di Storia dell’Accademia delle scienze e Presidente dell’Istituto internazionale di orientalistica Beruni e l’editore.

Ringraziamo tutti e tutte coloro che hanno preso parte alla presentazione e il Gabinetto Vieusseux per aver ospitato questo importante evento.

ROMA – Venerdì 14 febbraio si è tenuta presso l’Istituto per l’Oriente Carlo Alfonso Nallino di Roma la seconda presentazione del Baburnama .

Dopo i saluti istituzionali di Claudio Lo Jacono, presidente dell’Istituto, e di Abat Fayzullaev, Ambasciatore della Repubblica dell’Uzbekistan in Italia, sono intervenuti Firdavs Abdukhalikov, direttore del Centro internazionale islamico e presidente del WOSCU, Abdukhalimov Bakhrom, presidente dell’Istituto di Storia dell’Accademia delle scienze e Presidente dell’Istituto internazionale di orientalistica Beruni, Michele Bernardini, orientalista e storico e l’editore.

Anche in questo caso, ringraziamo tutti e tutte coloro che hanno preso parte alla presentazione e l’Istituto per l’Oriente Carlo Alfonso Nallino di Roma per aver ospitato questo importante evento.